Crea il tuo Spazio Yogico

Come dentro così fuori. E anche viceversa. Quando lavoriamo sui noi stessi generiamo vibrazioni che influenzano l’ambiente e le persone che ci circondano. Quando cambi qualcosa nell’ambiente in cui abiti (o dove fai le tue sessioni di pratica), cambia di conseguenza l’energia che si muove all’interno e cambia l’influsso che quella energia ha su di te. Quindi, datti da fare per rendere migliore l’ambiente che ti ospita e cerca di farlo coinvolgendo tutti i sensi, che ne devono proprio godere! Puoi ricorrere a immagini sacre o simboliche che ti ispirano quando le guardi (tutte vanno bene, purché ti risuonino e ti facciano “vibrare”), appendere le colorate bandiere tibetane che sventolando diffondono benedizioni, usare diffusori di oli essenziali o incensi yoga il cui profumo già ti fa sentire in pace, candele o lampade di sale che creano una luce confortevole nella stanza…

[amazon box=”B09KHBSMP1, B016Y477RO, B07DJMN9M3 ” description_length=”30″ description_items=”0″ title_length=”50″ template=”vertical” grid=”3″]

Oli Essenziali

Personalmente, ritengo che in casa non debbano mai mancare albero del te e lavanda per le loro infinite proprietà; questi devono essere rigorosamente biologici, da poter usare anche per applicazioni sulla pelle e nel cavo orale: quasi miracoloso l’albero del te in caso di herpes labialis, afte, gengive infiammate (si usa una goccia sulle parti lese e anche sullo spazzolino insieme al dentifricio); ottima la lavanda per rilassare in generale e contro il mal di testa in particolare (mettine una goccia sulle tempie); ottimi entrambi per ferite e infezioni. Durante l’inverno non possono mancare l’eucalipto e la menta per tutte le problematiche da raffreddamento: nei diffusori, per suffumigi, alcune gocce applicate sotto le narici o sul torace. Gli oli essenziali biologici sono perfetti se aggiunti a una crema o a un olio di base, per un massaggio rilassante o per nutrire la pelle, profumandola; mescola per esempio una goccia di lavanda alla crema per i piedi prima di andare a dormire, infila un paio di calze di cotone o lana e verifica come riposi. Solo gli oli essenziali da utilizzare nell’ambiente, secondo me, possono anche non essere necessariamente biologici, ma devono essere comunque di buona qualità; sono utilissimi per creare un’atmosfera rilassante quando utilizzati nel diffusore o negli umidificatori per termosifoni, anche miscelati tra loro a piacimento.

[amazon box=”B00D3HWDYS, B08CCXN7P8, B077Z5C9N6, B08GPK33ZT” description_length=”30″ description_items=”0″ title_length=”50″ template=”vertical” grid=”4″]

Incensi e portaincensi

il senso dell’olfatto è molto personale: è difficile individuare profumi che piacciano universalmente, soprattutto quando abbiamo a che fare con essenze particolari, come erbe sacre e incensi di solito usati nei rituali di purificazione di culture lontane dalla nostra.  Ho selezionato incensi che, non solo secondo me ma anche a detta dei miei allievi, hanno un profumo piacevole, prestando attenzione anche all’utilizzo di materie prime naturali e ad una manifattura il più possibile etica. I miei preferiti rimangono i Goloka Nagchampa: ottimo rapporto qualità/prezzo e direttamente importati dal produttore indiano.

[amazon box=”B08DD2JH1X, B007ZPACD8, B095WZQZHJ” description_length=”30″ description_items=”0″ title_length=”50″ template=”vertical” grid=”3″]

[amazon box=”B08HN4XV77, B07H9T23CG, B07TKT9GP5 ” description_length=”30″ description_items=”0″ title_length=”50″ template=”vertical” grid=”3″]

Candele e lanterne

A volte basta davvero poco per creare l’atmosfera! Può bastare un’ombra proiettata da una candela profumata… Idee perfette per un regalo originale!

[amazon box=”B09FF9Z428, B07WZMBTDL, B095HTG9CZ, B07TXQ49RZ” description_length=”30″ description_items=”0″ title_length=”50″ template=”vertical” grid=”4″]

Campane tibetane e a vento

Avete mai provato a riempire le ciotole tibetane di acqua per poi farle suonare? L’acqua vibra, come se fosse in ebollizione. Ecco, il nostro corpo è fatto per la maggior parte d’acqua e il suono delle campane tibetane lo porta in vibrazione. Il suono delle campane tibetane somiglia all’OM, il suono originale che ha dato origine all’universo e di cui tutto, in fondo, vibra. Questi suoni e queste vibrazioni ci riportano in “fase”, in stato di “coerenza”, in pace. I cimbali hanno di solito un suono più acuto, che stimola i chakra superiori. I campanellini mossi dal vento, oltre ad essere decorativi, infrangono e disperdono con il loro suono le energie negative.

[amazon box=”B07BZZWP8M, B08FX6NX7S, B00FMF8JKG” description_length=”30″ description_items=”0″ title_length=”50″ template=”vertical” grid=”3″]

Acchiapasogni

Bellissimi strumenti che arrivano dai nativi americani, gli acchiappasogni sono perfetti da appendere sopra la testata del letto o nelle stanze dove si riposa. Mentre dormiamo, gli incubi e le energie negative rimangono intrappolate in quella specie di ragnatela. I sogni belli e le emozioni positive, invece, scendono lungo le piume e pian piano arrivano fino a noi, per donarci un riposo tranquillo e rassicurante. Al mattino, la luce delicata del sole fa sparire gli incubi e li allontana per sempre. Il male scompare e il bene resta lì.

[amazon box=”B07D2GG4XZ, B094YQ7L18, B09QM9PRZN” description_length=”30″ description_items=”0″ title_length=”50″ template=”vertical” grid=”3″]


 

Bestsellers per lo Yoga

[amazon bestseller=”yoga” items=”3″ description_length=”50″ description_items=”3″]