Mi sento pienamente โELENAโ, nel senso che ho lโonore e lโonere di incarnare il significato di tale nome โ perรฒ non per la storia della Guerra di Troia! โ che deriva dal greco Helรฉne e significa โsplendore del sole โ fiaccola โ scintillanteโ.ย Quindiโฆ io sono Luce! Lo dico sempre, durante le mie lezioni, che ogni essere รจ Luce, non sarei affatto coerente se non mi sentissi tale, ti pare?
Sono nata a Cremona sotto il segno dei pesci con ascendente in scorpione, guidata dallโAngelo Custode Jabamiah. In questa vita sono figlia, sorella, moglie; convivo, oltre che con mio marito, con un magnifico gatto che รจ il vero padrone di casa; mi piacerebbe essere madre e, a modo mio, lo sono stata e lo sarรฒ sempre.
Sono una instancabile ricercatrice del senso della vita, aperta ad ogni approccio e disposta a mettere in discussione quello che credo di sapere se, allโincontro con una nuova tecnica o un nuovo Maestro, la mia Anima (o quel qualcosa di profondo che ognuno di noi ha dentro) sobbalza e mi dice โHei, รจ proprio quello di cui hai bisogno adesso!โ.
Ho il compito di trovare i punti di contatto, lโintegrazione e la sintesi tra tutto quello che sperimento e che mi dร risultati, perchรฉ sono certa che tutto serva, magari in momenti diversi della vita, che diverse strade abbiano una stessa matrice di veritร e possano condurre alla stessa meta โ la conoscenza di Sรฉ.
La mia ricerca prosegue principalmente su due fronti che si alimentano tra loro: apprendere/sperimentare e trasmettere/insegnare/educare.
Sono sempre stata una secchiona e continuo a studiare ma, mentre buona parte del passato lโho trascorsa maggiormente su libri e teoria, con lโambizione di essere la prima della classe e avere riconoscimenti dallโesterno, da un poโ di tempo a questa parte mi sento molto piรน affamata di pratica e di concretezza, con lโambizione di affrontare con maestria le prove della mia vita, trovare il mio posto in questo mondo, manifestare pienamente me stessa, dare il mio contributo, riconoscermi quanto valgoโฆ e aiutare gli altri a fare altrettanto!
Sono insegnante di Yoga Ratna, specializzata in Giocayoga, Teacher e World Ambassador di Yoga della Risata, Istruttrice e studente di Tai Ji Quan, praticante e tutor di Nei Qi Gong, Secondo Livello Reiki, operatrice e referente di zona dellโaccademia di Formazione in ScalarPrana Lilium Vitae.
Alla giovane etร di 35 anni ho conquistato brillantemente una laurea triennale in Scienze dellโEducazione e della Formazione, dopo aver fatto per 14 anni la Geometra e avere scoperto, anche grazie alla malattia, che non era esattamente la professione per me.
Successivamente mi sono specializzata inย Counseling ad orientamento Dinamico-Immaginativo.
Sono incredibilmente fortunata perchรฉ la vita mi ha donato la famiglia ed i Maestri di cui ho bisogno e gli allievi che io sono veramente in grado di aiutare.
Mi piace godermi la vita e sono anche un poโ pigra.
Adoro viaggiare, soprattutto in luoghi dal clima mite durante lโinverno e fuori stagione in generale, perchรฉ non mi piace il sovraffollamento.
Mi piace il cibo buono, sano e ben cucinato, e non sono vegetariana; credo che lโalimentazione debba essere legata alla propria struttura, al clima, alle radici culturali, al contesto nel quale si vive e lavora, che non sia solo introdurre elementi essenziali nel corpo ma anche nutrirsi a livello emotivo e simbolico, e che sia unโenorme esperienza di condivisione.
Mi piace quando le cose funzionano senza troppo sforzo; per questo le attivitร che scelgo, di solito, sono dolci; necessitano certo di impegno e costanza, ma non di sforzo. Si tratta di praticare quellโarte Taoista del Wu-Wei che in una metafora puรฒ essere riassunta come โla via dellโacqua che scorreโ.
La malattiaย mi sta insegnando tanto: sullโascolto del corpo, sullโaccettazione di ciรฒ che posso o non posso fare, sulla pazienza, sul dover riadattare gli obiettivi, sulle rinunce e sulla continua ricerca di senso. E soprattutto, sulla necessitร di utilizzare strumenti e percorsi semplici, che non rubino nรฉ troppo tempo nรฉ troppe energie โ perchรฉ quando si sta male sono beni spesso mancanti โ per ottenere risultati tangibili e duraturi.
Ad una corsa preferisco una passeggiata o un tranquillo giro in bici; ad una pratica Yoga intensa, una simbolico-meditativa che mi racconti una storia; non mi interessa tanto lโesecuzione perfetta (ammesso che esista) degli Asana o di una sequenza, quanto cogliere cosa questi hanno da raccontare a me e per me. In fin dei conti, lo Yoga o il Tai Ji Quan, sono uno โStato dellโEssereโ e troppo spesso vengono ridotti a mere tecniche; le tecniche sono nientโaltro che un mezzo per raggiungere quello stato, non sono lโobiettivo!
Non posso che essere una โfanโ dello Yoga Nidra! Che รจ lo Yoga che si pratica da sdraiati, entrando in uno stato di sonno cosciente. Lo conduco ormai da tanti anni e lo trovo sempre piรน rilassante ed efficace.
Per questo propongo una guida audio, dove la mia voce ti accompagna per mano a fare esperienza diretta di questa tecnica potentissima. La caratteristica unica di questa guida รจ la possibilitร di personalizzare il rilassamento a seconda del tempo a disposizione o del tipo di visualizzazione che preferisci. Approfondisco questi aspetti nelle Istruzioni per lโUso.
Per capire meglio cosโรจ lo Yoga Nidra, a cosa serve e come si pratica, vai allโarticolo dedicato.
Per avere un assaggio di comโรจ la mia conduzione, vai alla traccia che ho caricato come dono per te.
Oppure accedi direttamente allโintero album dalle principali piattaforme.
Fammi sapere come va. Il tuo commento รจ importantissimo per me, perchรฉ ho intenzione di produrre altri contenuti che possano esserti utili e di farli sempre meglio!
Grazie per la tua attenzione e a presto!
Dopo cinque anni di pratica costante e ritiri mirati, ho iniziato ad insegnare Yoga e Tai Ji Quan nel 2004, sotto la guida del mio primo Maestro Rodolfo Salafico, che deve aver visto in me delle doti che io non credevo di avere. Non sono mai riuscita a capire di che tradizione fosse, ma quello che insegnava mi piaceva, mi faceva stare bene e a me questo bastava.
Ho ricevuto Primo e Secondo Livello di Reiki Universale dalla Master Daniela Paffetti e praticato a con regolaritร scambi energetici e meditazione nei cerchi di luce.
Nel 2019 inizio a fare formazione in ScalarPrana: tecnoclogia energetica innovativa, ideata e divulgata da una donna eccezionale – Master Fe Pacheco – di cui sono diventata rappresentante di zona e operatrice avanzata.
Ho sperimentato percorsi di biodanza e di teatro-danza-espressione (per ricercare meglio la presenza nel movimento), di training-autogeno e mindfullness (per avere confronto con le tecniche piรน โoccidentali e moderneโ). Per qualche anno ho seguito anche la Scuola gnostico-esoterica che fa riferimento al Maestro Samael Aun Weor (le scuole iniziatiche, secondo me, hanno sempre un grande fascino e offrono grandi opportunitร di introspezione e consapevolezza del cammino spirituale).
Mi sono diplomata nel 2011 come insegnante Yoga Ratna nella scuola di formazione quadriennale della Maestra Gabriella Cella; mi sono specializzata in Giocayogaโ nel 2007, sotto la direzione della Maestre Lorena Valentina Pajalunga e Clemi Tedeschi,ย ho condotto diversi progetti e laboratori per bambini e adolescenti e contribuito alla formazione in questo ambito. La specializzazione in Body-Flying nel 2018, permette l’integrazione dell’amaca per attivitร in sospensione.
Il 2015 รจ stato lโanno dellโincontro con nuovi e importanti maestri.
Ho avuto lโonore di conoscere personalmente Italo Cillo – Rishi Chony Dorje e di apprezzarne le grandi doti di chiarezza, sintesi, semplicitร e coerenza nella ristrutturazione ed esposizione di un grande percorso di origine buddhista, adattato a noi occidentali.
Galeotto fu quellโincontro perchรฉ, a cascata, mi ha messo in contatto con persone fondamentali per le mie pratiche spirituali ed energetiche e per la mia formazione.
Tra una meditazione e lโaltra, infatti, mi trovo coinvolta in una sessione improvvisata di Yoga della Risata – organizzata dallโallora Teacher Lara Lucaccioni –ย che mi sbarella e mi cattura, tanto che poi tra novembre 2015 e gennaio 2016 mi sono formata prima come Leader e poi come Teacher Trainer. Nel 2018 sono stata nominata World Ambassador per il mio contributo sullo Yoga Nidra, portato all’interno del movimento della risata.
Grazie a Surya, figlio di Rishi, ho iniziato a seguire la scuola del Nei Qi Gong che in Italia fa capo al Maestro Costantino Valente, conseguendo l’Ottavo Livello del percorso; al suo interno ho conosciuto il mio attuale Mestro di Tai Ji Quan, Stefano Stefanelli, con il quale ho ricominciato daccapo gli studi della disciplina.
Cosรฌ, le mie pratiche personali, sono in continua evoluzione e, inevitabilmente, cosรฌ รจ anche il mio insegnamento.
Avrai notato che i miei maestri sono tutti occidentali.
Tutti loro hanno fatto, per me e per i loro allievi, lo sforzo di studiare presso maestri indiani, tibetani e cinesi; ย hanno speso tempo, denaro, energie in viaggi a volte rocamboleschi.
Io sono nata e vivo in occidente e, a parte aver fatto un comodo viaggio organizzato in Sri Lanka, non sono andata e, al momento, non ho alcuna intenzione di andare a studiare in Oriente, da maestri โoriginaliโ, quando quelli che ci sono qui riescono a darmi tanto.
Faccio parte di questa cultura italiana-occidentale e ho bisogno di comprendere ed integrare le altre partendo dalle mie origini e dallo stile di vita della societร cui appartengo. E devo assolutamente tener conto del contesto in cui vivo anche quando insegno o propongo progetti lavorativi.
Ho anche una formazione accademica: nel 2011 mi sono laureata con 110 e Lode in Scienze dellโEducazione e dei Processi Formativi alla Universitร Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza e nel 2017 ho concluso il percorso formativo in Counseling ad Orientamento Dinamico presso lโIstituto di Analisi Immaginativa di Cremona.
Per qualsiasi richiesta o necessitร , non esitare.
Contattami!